Attività

Nuovo IBAN conto Shadow of Children Rotary Club Roma Cassia

É stato modificato il numero del conto intestato al Progetto of Shadow Children presso il RC Roma Cassia. Si rammenta che il conto raccoglie versamenti di altri Rotary Clubs e che gli importi versati su questo conto, come sempre, non sono deducibili a fini fiscali.

IBAN: IT 23 E 08327 03243 0000000   41742  

Ecuador, Puyo, Casa Famiglia Proyecto Encuentro. Distretto Rotary 2080. Conclusione ddlla Sovvenzione Distrettuale per la realizzazione di una recinzione di sicurezza.

Con l’invio dei 3.000 euro previsti, si è concluso l’iter della Sovvenzione distrettuale per la realizzazione di una recinzione di sicurezza- lunga 100 metri-  per la Casa Famiglia Proyecto Encuentro. L’iniziativa, guidata dal RC Roma Tevere, con il fondamentale supporto del RC Roma Cassia, ha visto l’adesione di numerosi Clubs tra cui Il RC Monterotondo -Mentana (da anni ormai sempre pronto ad aiutare questa Casa Famiglia), ma anche di altri tre Clubs del Distretto 2100, sensibilizzati dalla Past Governor Arch. Maria Rita Acciardi: RCMontalto-Uffugo-Valle del Crati, RC Corigliano-Rossano-Sybaris, RC Maddaloni-Valle di Suessola. A titolo personale ha contribuito generosamente anche la rotariana Vice Coordinatrice del Progetto Shadow Children, Dr.ssa Laura Del Terra, Vice Presidente del Comitato di Coordinamento del Progetto Shadow Children. A tutti loro il più profondo ringraziamento da parte del Comitato del Progetto. La recinzione ha lo scopo di proteggere  la struttura, isolata  nella periferia della cittadina di Puyo, ai confini con la Foresta Amazzonia, ma anche  e soprattutto  l’orto/frutteto finanziato a suo tempo dal RC Roma Cassia, con il determinante contributo del Prof. Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, membro del Comitato d’onore del nostro Progetto, recentemente scomparso a causa del Covid 19. Tale orto/frutteto con annesso magazzino,  indispensabile per l’alimentazione dei centotrenta  bambini sostenuti dalla Casa Famiglia, era stato oggetto di numerosi furti assolutamente disastrosi per le limitate risorse economiche della Casa Famiglia che vive di sole donazioni. A rischio, last but not least, anche l’incolumità delle  cinque Suore Domenicane che gestiscono la Casa Famiglia. A breve arriverà  un video di questa recinzione, non appena le piogge equatoriali consentiranno di girarlo e che verrà mostrato in occasione della prossima riunione  del Comitato via Zoom Una bella ed utile iniziativa a riprova dell’impegno e della sensibilità del Rotary e di tanti rotariani, tra cui il Prof. Ing. Angelo Chianese  del RC Roma Tevere che vi hanno lavorato instancabilmente e con ferrea determinazione , insieme a Suor Rosario Idareta e le altre consorelle, altrettanto determinate.


Rotary Club Monterotondo-Mentana

Anche nel 2019, il RC Monterotondo – Mentana ha donato alla Casa Famiglia Encuentro in Ecuador 500 Euro. Un grande ringraziamento al RC Monterotondo-Mentana ed al suo socio Ettore Benedetti- membro  del Comitato di Coordinamento dello Shadow Children Project-  che riesce sempre a mantenere viva l’attenzione del suo Club su questa Casa Famiglia che  fa mangiare, studiare e ricevere formazione professionale   più di 200 ragazzi e ragazze, dai 0 ai 18 anni provenienti da famiglie monoparentali che vivono ben al di sotto della soglia di povertà

Il socio  Ettore Benedetti, del RC Monterotondo-Mentana, informa che il suo Club, a conclusione dell’ anno rotariano 2017-2018, donerà 500 Euro alla Casa Famiglia Encuentro di Puyo Pastaza, in Ecuador. Un immenso grazie al socio e amico Ettore che sponsorizza personalmente,  un bambino della casa famiglia equatoriana cui non ha mai fatto mancare il suo appoggio.

Il Global Grant per la  Casa Famiglia Encuentro di Puyo Pastaza in Euador

 Sono state avviate le pratiche per la richiesta di un Global Grant alla R.F. , per l’ottenimento di una sovvenzione, per complessivi 30.000 US$ da utilizzare, sotto forma di credito da concedere   per la  creazione di una cooperativa di cui faranno parte  le donne più  indigenti della cittadina di Puyo Pastaza. Coinvolti il Distretto 4400(Ecuador) ed il Distretto 2080(Lazio e Sardegna). Clubs di riferimento: RC Puyo Pastaza e, a Roma, il RC Roma Cassia ed il RC Tevere.Il Progetto è anche sostenuto da PUER OnLus.Il Progetto di Global Grant prevede la concessione  di un prestito a  interesse contenuto, prestito che verrà restituito e riutilizzato per l’ulteriore incremento delle attività.  Scopo del Progetto è togliere dalla situazione di estrema miseria, attraverso il lavoro, quelle donne che, abbandonate dai mariti o compagni, non sono neppure  in condizioni di alimentare tutti i giorni   i loro bambini. Il Progetto prevede anche una attività di formazione volta ad incrementare il livello culturale delle partecipanti. Il Vescovo di Puyo Pastaza, S.E Mons. Rafael Cob Garcia  ha messo a disposizione la consulenza  della Pastoral Social della Diocesi. La Casa Famiglia Proyecto Encuentro sta collaborando attivamente con il RC Puyo Pastaza , grazie al coinvolgimento della Direttrice Suor  Rosario Idareta,  alla individuazione delle donne più idonee alla partecipazione.

Un deludente aggiornamento su questa iniziativa: è stata sospesa! Verranno dati chiarimenti dopo la Riunione del Comitato di Coordinamento del Progetto Shadow Children, presumibilmente a settembre p.v. Un enorme ringraziamento al Prof. Ing. Angelo Chianese del RC Roma Tevere per il suo infaticabile lavoro a sostegno di questo Global Grant, nonchè al Distretto 2080 (Italia) per la disponibilità dimostrata. Un grazie speciale al Vescovo di Puyo Pastaza, S.E. Mons. Rafael  Cob Garcia ed alla Direttrice di Encuentro, con tutto il suo staff, per il grande lavoro portato avanti in loco con fiducia ed entusiasmo.

Caminetto del  Rotaract Roma Cassia a casa di Valeria Galletti

Come previsto, si è tenuto un caminetto a casa di Valeria Galletti per l’illustrazione del Progetto Shadow Children. In una piacevole e rilassata atmosfera é stato presentato il Progetto, a partire dalla sua creazione nel 2009 fino ai nostri giorni. Si é parlato dei risultati conseguiti in Argentina, Ecuador ed Egitto con il sostegno, da parte del RC Roma Cassia e di sponsor privati, ad alcune case famiglia. Successivamente  Valeria Galletti ha illustrato il sito, da lei creato, nel maggio di quest’anno. E’ stato spiegato che l’obiettivo prioritario é la diffusione di informazioni sugli shadow children che riguarda numerose categorie di minori e non solo i bambini di strada. I soci del Rotaract, guidati dal Presidente Enrico Tabaretti,  si sono mostrarti molto colpiti dalla situazione di tanti minori e hanno proposto la realizzazione di alcune iniziative per la diffusione del Progetto. Si rammenta che il Rotaract Cassia sponsorizza un bambino ecuadoriano della Casa famiglia Encuentro di Puyo Pastaza.

Giulia Pesciallo del RC Roma Olgiata ci ha fatto pervenire una richiesta  – per la Casa Famiglia DAD per i bambini di strada a Mekele in Etiopia – giochi stimolanti e semplici per la lingua (dama, scacchi, forza 4, ecc.) e almeno un PC portatile. Chi fosse disponibile a dare una mano per soddisfare questa richiesta, prenda contatto con Giulia Pesciallo (giulia@pesciallo.it)

Il RC Roma Olgiata informa

che il 16 luglio si terrà in Puglia la Convention con il Club gemello Acquaviva delle Fonti Gioia del Colle. In tale occasione, oltre ai lavori previsti, verrà presentato il Progetto Shadow Children con la proiezione  delle due trasmissioni del TG2 cui seguiranno informazioni generali sugli Shadow Children. Un grazie di cuore a Giulia Pesciallo del RC Roma Olgiata per il suo impegno.

Un particolare ringraziamento al RC Monterotondo Mentana che, dopo l’intervento di Angelo Chianese del 31 maggio al Club,  ha fatto pervenire un bonifico di 500 Euro per Encuentro al conto dedicato presso il RC Roma Cassia. Si rammenta che Angelo Chianese del RC Roma Tevere  ed Ettore Benedetti del RC Monterotondo Mentana (ideatore della serata) sono membri del Comitato di Coordinamento del Progetto Shadow Children.

Una Proposta per i Clubs

Per quanto riguarda le pratiche di stregoneria in Africa, si ricorda che il vudù è arrivato  ad Haiti dalla natia Africa subshariana con gli schiavi deportati. In merito alla stregoneria, particolarmente drammatica la situazione dei bambini africani albini ( ne nasce  uno ogni 1400 nuovi nati); viene ritenuto che le parti del loro corpo siano particolarmente importanti per efficaci riti propiziatori di ricchezza, potere  ed amore.. Per un set completo di parti, uno stregone può arrivare a pagare fino a 75.000 dollari. Facile immaginare la situazioni di altissimo rischio per questi piccoli.  I governi combattono questa pratica dando la caccia ai rapitori ed infliggendo loro severe condanne. In ogni caso la vita dei bambini albini africani é complicata anche dalle malattie agli occhi provocata dalla mancanza di pigmento. Il RC Roma Cassia, nell’anno di presidenza del compianto  Prof.Mino Modugno, insigne oculista, aveva preso contatto con alcuni Rotary Clubs Centroafricani per la fornitura di occhiali da sole e  da vista – che avrebbe ricevuto gratuitamente da una importante azienda italiana – e li avrebbe portati personalmente.Si era detto disposto a recarsi  in loco per lo screening della vista. da effettuare in collaborazione con i RC locali. Il Progetto non é mai decollato, infatti, dopo una ottima accoglienza della proposta  da parte di RC di Yaoundè, l’entusiasmo si é affievolito.   Si segnala perché forse qualche Club del nostro Distretto, con un oculista nell’effettivo, potrebbe riprenderlo magari in Tanzania, dove  c’é una forte presenza di bambini albini. 

La consegna dell’ Appello. Lucia Viscio, Presidente del RC Roma Cassia  consegna, accanto al Governatore del 2080, Giusppe Perrone,  al Presidente Ravindran la petizione lanciata dal Comitato di Coordinamento del Progetto Shadow Children al Presidente internazionale Ravi  Ravindran.  La petizione, firmata da circa 400 rotariani e rotaractiani di tutto il mondo,  chiede che in occasione della Convention di Seul, in sessione plenaria, si segnali il problema dei bambini di strada, come spunto di riflessione per tutti i rotariani. La consegna ha avuto luogo il 29 aprile.

Angelo Chianese, del RC Roma Tevere e membro del Comitato di Coordinamento del Progetto Shadow Children, ha parlato durante la conviviale  il 31 maggio 2016 della situazione dei bambini nell’ombra e del Progetto Encuentro in Ecuador presso il  RC Monterotondo Mentana del Distretto 2080. La serata ha avuto un pubblico attento ed interessato e si prevedono nuovi prossimi sviluppi. Complimenti e grazie di cuore ad Angelo per la sua  efficace disponibilità a diffondere informazioni sul progetto e ad Ettore Benedetti ideatore dell’incontro!

Nicola Atteritano, Coordinatore dei Clubs del Distretto 2100, parlerà del Progetto Shadow Children e della situazione dei bambini nell’ombra, il 23 giugno prossimo  presso il RC Paola.Grazie Nicola per la disponibilità a informare e sensibilizzare i rotariani  su questo drammatico tema.

Il RC Roma Cassia, su iniziativa della Presidente Lucia Viscio – e con il determinante sostegno e coinvolgimento del generoso Avv. Sergio La Via, Segretario del Club – ha avviato una raccolta fondi tra i soci del Club, che hanno prontamente risposto, a favore della Casa Famiglia Encuentro, gestita dalle Suore Domenicane dell’insegnamento. Sono stati raccolti ben  2650 euro, già inviati ad Encuentro. Si rammenta  che a seguito del terremoto che ha prostrato recentemente l’Ecuador, il Governo ha ridotto gli aiuti alle Case Famiglia che accolgono i minori e tagliato del tutto il sostegno alle strutture religiose. Encuentro ospita 193 bambini che a seguito di violenze ed abusi nelle loro degradate, misere famiglie, che in genere non riescono nemmeno a dar loro da mangiare, hanno visto nella strada l’unica possibilità di sopravvivenza, con tutte le terribili conseguenze di questa situazione di estremo rischio.  Guardate in “Immagini, Ecuador ” la foto di questi piccoli e vi potrete rendere conto del miracolo che può fare l’amore (coadiuvato da un team di psicologi presenti permanentemente a Encuentro).Grazie a tutti gli splendidi donatori!

Chi fosse interessato a diffondere il Progetto in occasione di una riunione di Club,  potrà ricevere  il DVD della trasmissione del TG2 del 31/3/2016 e della trasmissione TG2Storie del 10/4/2016 (girati durante  il Forum del 19 marzo); potrà richiederlo,  dopo averlo visionato sul link riportato in calce a “Il Progetto rotariano Shadow Children”, direttamente a valeriagalletti29@gmail.com. IL DVD verrà inviato solo dietro circostanziata richiesta.Sono disponibili anche i DVD della trasmissione  TG2STORIE registrate in occasione del I Forum del 2009 e del II Forum del 2013.