Progetto Shadow Children/Bambini nell’ombra: luoghi, partners e sostenitori (autore: Laura Dryjanska)
Burkina Faso. Due spose bambine liberate ospitate in un Centro di accoglienza.
India. I segni delle violenze subite da una sposa bambina.
Entrambe le foto sono state riportate nella ricerca degli studenti del Liceo Berchet di Milano. Vedi “per saperne di più”
Alcuni degli ostaggi liberati a Mambij.Tanti i bambini.
Spesso parliamo di Nazioni del Continente africano. Ma abbiamo idea della loro collocazione geografica? Pensiamo che questa cartina ripresa da Nigrizia.it possa interessare.
La rivista The Rotarian ha lanciato un photo contest. Le foto prescelte sono state pubblicate sul numero di giugno 2016. Tra queste, a pag.41, due del famoso Marcus Bleasdale che documentano le spaventose condizioni di due shadow children nella Repubblica Democratica del Congo: uno è al lavoro in una cava di Watsa per l’estrazione dei preziosi minerali per componenti elettronici e l’altro è un bambino soldato armato di tutto punto, in bicicletta, nella regione di Ituri, sede dei numerosi conflitti collegati all’estrazione di questi minerali. L’attività di Marcus Bleasdale – che si concentra sui Governi e le aziende perchè modifichino la politica sui minerali generatori di conflitti – ha portato Intel a bandire l’utilizzo di minerali connessi ai conflitti. Per ben due volte, nello stesso numero, The Rotarian tratta in qualche modo il tema degli shadow children.
United Nations’ Independent Expert on the Enjoyment of human rights by persons with albinism, Ikponwosa Ero, canadian albin born in Nigeria, giving a press conference at the end of her official visit to Malawi on April 29, 2016. (Photo credit should read AMOS GUMULIRA/AFP/Getty Images)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.