La libera Università Maria SS. Assunta è sorta per trasformazione del preesistente Istituto Universitario istituito con R.D. del 26 ottobre 1939 e successive modificazioni. Agli studi compiuti presso questa Università ed i titoli che vi si conseguono è riconosciuto valore legale equipollente al valore dei corrispondenti titoli rilasciati dalle Università dello Stato.
L’Università LUMSA ha autonomia didattica, scientifica, amministrativa e disciplinare nei limiti della normativa vigente in materia. La vigilanza dello stato sulla Università LUMSA è esercitata dal Ministero dell’Istruzione Universitaria e della Ricerca. Per ulteriori informazioni su finalità e didattica si può consultare il sito www.lumsa.it La LUMSA ha sedi,oltre che a Roma, anche a Taranto e Palermo. Il numero degli iscritti supera i 10.000studenti.La LUMSA è partner del Progetto fin dal I Forum che ha ospitato nella sua struttura grazie all’adesione agli obiettivi di questo Progetto dell’allora Rettore Prof. Giuseppe Dalla Torre Del Tempio di Sanguinetto di cui , poi, è diventato con la sua famiglia- quindi a titolo personale – Major Donor.
UNILEX è un network di Studi Legali Italiani riuniti in associazione, distaccati su tutto il territorio nazionale, tra di loro collegati attraverso moderni strumenti di comunicazione ed operanti secondo criteri uniformi.
UNILEX é in condizioni di offrire alla propria clientela servizi legali sulle principali tematiche del diritto, anche a livello internazionale,attraverso il decentramento territoriale ed uno stretto collegamento che riunisce tutte le specializzazioni dei circa 70 professionisti che oggi lo compongono. Attraverso ognuno degli Studi Legali UNILEX viene pertanto messo a disposizione il patrimonio di conoscenza legale dell’intero network .UNILEX è membro della MACKRELL International, una rete di studi legali Internazionali indipendenti siti in circa 65 Paesi con più di 100 sedi. Grazie all’Avv. Sergio La Via dello Studio Rosauer di Roma, (che é anche stato Presidente del network) il Progetto Shadow Children ha ricevuto il proprio Logo.
Attualmente UNILEX ha sedi a Roma (Studio Legale Rosauer), Milano (Studio Lanza Cecconi), Catania (Studio Legale Gitto & Pappalardo), Firenze (Studio Legale Cecchini), Reggio Calabria (Studio Associato Borruto), Napoli (Studio Legale Forte), Napoli (Studio Legale Forte),Bari (Studio Avv. Luigi Liberti e Associati), Trento (Studio LegaleVoltolini)
Per saperne di più: www.unilex.it
L’Associazione PUER OnLus è nata per assistere ed aiutare i bambini e l’infanzia in difficoltà per qualsiasi causa ed in ogni parte del mondo. Nasce nel 1993( su iniziativa di di Don Giuseppe Di Liegro e del Dott.Piero Cacace , socio del RC Roma Cassia di cui è Past President) da una grande spinta emotiva di centinaia di famiglie delle parrocchie di Roma e, successivamente, di tante città italiane. Da allora si è dedicata all’accoglienza, alla creazione di Case Famiglia, a sostenere i ragazzi con borse di studio dell’area della Bielorussia colpita dal disastro nucleare di Chernobyl. Dai primi 40 bambini accolti nel primo anno presso famiglie italiane durante l’estate per contrastare i possibili danni derivati dall’esposizione alla radiazioni, si è arrivati ad una cifra complessiva in questi anni di attività di oltre centomila ragazzi.Per maggiori informazioni vedi il sito www.puer.it Puer OnLus ha messo a disposizione del Progetto un conto per donazioni deducibili. Grazie alla Dr.ssa Giovanna Cassisa cura le adozioni a distanza per i bambini di Encuentro.
Associazione di Volontariato Puer OnLus, IBAN IT 84 A056 9503 2040 0000 7962 X16 , se i versamenti sono per il Progetto Encuentro, specificare nella causale “sostegno a Encuentro”, Ecuador.
L’Eurispes (ISPES fino al gennaio 1993), Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali, presieduto dal Prof.Gian Maria Fara è un Ente privato senza fini di lucro ed opera in Italia dal 1982 nel campo della ricerca politica, economica e sociale. In questi anni di attività l’Istituto ha consolidato una posizione leader nel sistema della ricerca in Italia diventando una delle più autorevoli Agenzie di riferimento culturale per il mondo istituzionale, politico, economico e dell’informazione. Segretario Generale é il Dr. Marco Ricceri. Il Dr. Ricceri, vicino al Progetto rotariano fin dall’inizio é stato ed è un prezioso tramite con l’Argentina grazie anche a Eurispes Argentina il cui Presidente è l’ing.Raffaele Arizio. Per maggiori dettagli: www.eurispes.eu
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.