III Forum rotariano “Bambini nell’ombra”


III Forum rotariano “Bambini nell’ombra: Nuove ed antiche schiavitù”

Il 19 marzo, con il toccante saluto di benvenuto del Rettore Francesco Bonini, si è tenuto all’Università LUMSA a Roma il III° Forum Internazionale “Bambini nell’ombra: Nuove ed antiche schiavitù”,organizzato dal Comitato di Coordinamento del Progetto Shadow Children/Bambini nell’ombra, tutta quella categoria di minori invisibili agli occhi della “gente perbene”.
In tutto alcune centinaia di migliaia di bambini vittime del traffico di organi e della pedofilia, di bambini di strada, di bambini vittime della miseria delle loro famiglie anche in Italia.Tra i relatori il Vescovo Marcelo Sànchez Sorondo, Cancelliere e membro delle Pontificie Accademie delle Scienze – i cui membri sono quasi tutti Premi Nobel – che ha parlato dell’impegno delle Accademie contro la tratta di esseri umani, , con notevoli ed importanti passaggi sulle ultime attività delle Accademie a livello delle Nazioni Unite. Save the Children, con Anna paola Specchio, ha illustrato i “Punti luce”, le sue nuove strutture in Italia per dare cure, cibo e istruzione ai bambini che vivono in famiglie italiane  al di sotto della soglia di povertà. Lorenzo Attianese, giornalista ANSA, con un intervento su ed espianti di organi, mentre Padre Claudio Avallone ha parlato di bambini soldato e bambini di strada sottoposti ad espianti in Mozambico dove ha guidato una Missione per molti anni. La Governatrice Emerita del Distretto Rotary 2100 Maria Rita Acciardi ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento dei rotariani nei casi di migrazioni forzate, individuando la vulnerabilità di donne e minori nei casi di violenza e schiavitù di ogni genere.Interventi anche di Roberto Giuli della Polizia Postale Italiana, che ha parlato del contrasto al traffico di minori attraverso la rete e dei mille pericoli che i genitori attenti potrebbero intercettare, se solo fossero più presenti nella vita dei loro figli,dell’esperto di schiavitù Matt Friedman e di Mark Little, fondatore del Rotarian Action Group against Child Slavery, che ha presentato un un intervento sui suoi numerosi rifugi per bambine sottratte ai bordelli per pedofili nel Sud Est Asiatico, Australia ed USA.Giulia Pesciallo del RC Roma Olgiata ha illustrato i risultati conseguiti con il sostegno della Casa Famiglia Diurna a Mekele in Etipoia. Dai lavori é emersa la scarsa conoscenza della situazione dei milioni di shadow children. Sarà proprio la diffusione capillare -door to door- di informazioni per una presa di coscienza collettiva, l’obiettivo dei futuri impegni del Comitato di Coordinamento del Progetto.

Per le  adesioni  al Progetto  da parte di Rotary Clubs, il conto su cui effettuare il bonifico di 1,50Euro/socio é:

CONTO BAMBINI DI STRADA RC Cassia c/c 41742 IBAN   IT42U0832703201000000041742

Esiste anche:

a) un conto per donazioni deducibili presso PUER OnLus: Associazione di Volontariato Puer OnLus    IT 40 L 05696 03204 000008387X53, causale donazioni Shadow Children Project (se la donazione è per Encuentro, Ecuador, specificarlo)