Save the Children ha diffuso, alla vigilia della Giornata mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine ( 20 novembre) i dati nel nuovo Atlante dell’Infanzia (a rischio)«Bambini, Supereroi» ( Ed.Treccani) e disponibile nelle librerie da inizio dicembre.In Italia i bambini di quattro famiglie povere su 10 soffrono il freddo d’inverno in case non riscaldate rischiando così di contrarre bronchiti o malattie cardiovascolari: un dato superiore alla media europea (39% contro 24,7%), più di un minore su 4 abita in appartamenti umidi, con tracce di muffa alle pareti e soffitti che gocciolano. Emerge anche che nel nostro Paese un bambino su 20 non riceve un pasto proteico al giorno e non possiede giochi a casa o da usare all’aria aperta; più del 13% non ha uno spazio adeguato dove fare i compiti e non può permettersi di praticare sport o frequentare corsi extrascolastici. Un bambino su 10 non può indossare abiti nuovi o partecipare alle gite scolastiche, il 7% deve rinunciare a festeggiare il compleanno.Secondo dati Istat, oggi più di 1,1 milioni di minori vivono in povertà assoluta, una condizione che tra il 2005 e il 2015 ha visto triplicare la sua incidenza sulle famiglie con almeno un minore, passando dal 2,8% al 9,3%. La povertà assoluta è diffusa soprattutto nel Mezzogiorno. Per riuscire ad arrivare alla maggiore età, ci vogliono veramente Supereroi!