Medici senza frontiere informa: Civili e ospedali senza protezione in Yemen (Newsletter dell’8 febb.2017)


foto-primopiano-yemen-1

Nel 2016, le équipe dell’ospedale materno-infantile e nei reparti materni supportati a Taiz, hanno assistito più di 5.300 parti, fornito più di 31.900 consultazioni prenatali, condotto più di 2.600 consultazioni post-parto e inserito più di 2.500 bambini gravemente malnutriti nei programmi di alimentazione terapeutica. Da quando sono scoppiate le violenze, MSF ha aiutato a curare più di 10.700 feriti di guerra a Taiz.In Yemen si vedono ogni giorno le conseguenze di una guerra distruttiva. Tra i  pazienti di MSF c’è chi è stato ferito dai bombardamenti mentre preparava il pranzo in cucina, chi è stato mutilato dalle mine mentre radunava il bestiame, chi è stato colpito dai cecchini davanti la porta di casa.Ma quanto ne sappiamo di questo ennesimo dramma?