Irlanda, fossa comune vicino ad un ex istituto religioso con i cadaveri di 800 bambini.La Repubblica.it (4marzo 2017)


La scoperta dopo anni di denunce e sospetti. L’orfanotrofio gestito da suore a Tuam(Galway) è una delle 10 strutture sulle quali sta indagando il governo di Dublino. Nelle ‘case’ malnutrizione, malattie e miseria, con altissimi livelli di mortalità. Solo di recente il ‘mea culpa’ della Chiesa. Lo ha scoperto un gruppo di investigatori nominati dal governo di Dublino per far luce sulle strutture che accoglievano gli orfani, le madri nubili e i loro bambini,.l’analisi del Dna  rivela che i bambini avevano tra le 35 settimane e i tre anni. I cadaveri sarebbero stati seppelliti  tra il 1925 e il 1961, ma soprattutto durante gli anni Cinquanta, quando in Irlanda c’erano oltre dodici orfanotrofi che ospitavano bambini e madri nubili. La casa di Tuam chiuse nel 1961. dopo il ‘mea culpa’ della chiesa cattolica irlandese, che aveva in gestione molti di questi centri è emerso che strutture analoghe a quella di Tuam erano in tutta l’Irlanda, vi vennero mandate circa 35 mila donne incinte ma non sposate,  per isolarle dal resto della società.Erano stati gli stessi vescovi irlandesi ad ammetterlo: “Purtroppo c’è stato un tempo in cui le madri non sposate erano spesso giudicate e rifiutate dalla società, compresa la Chiesa”.