In questo periodo di frequenti viaggi e spostamenti, alcuni segnali possono farci individuare un caso di tratta: 1)La persona é in compagnia di qualcuno che sembra controllarla o tenerla sotto minaccia,2) la persona si mantiene in disparte, sembra aver paura e ha gli occhi sfuggenti; 3) dà risposte vaghe e confuse su dove vive e;4)sembra malnutrita e sciatta nell’abbiglimento;4) fatica a parlare nella lingua del Paese; 5) ha lividi, tagli o altri segni di violenza; 6) è restia a fornire spiegazioni su come si sia fatta male;7) Indossa sempre gli stessi abiti o abiti non appropriati; 8) Non viene mai lasciata sola; 8) sembra che stia per piangere o ha segni distess;9) sembra non avere o non esercitare alcun controllo sui suoi soldi ed é priva di documenti di identificazione. Nel caso di bambino/a, inoltre non sa definire il rapporto con l’adulto che l’accompagna e ha le idee confuse sulla sua età o sulla scuola che frequenta. Ecco un elenco di domande che possono aiutarci, da rivolgere se la persona é stata lasciata da sola un momento: 1)Puoi allontanarti da scuola o da casa senza problemi?2) Adesso ti puoi muovere liberamente?:3) Ti é stato ingiunto di non farlo?4) Qualcuno ha minacciato la tua famiglia? 5) dove mangi o dormi? 6)Devi chiedere il permesso per mangiare, dormire o andare in bagno? 6)sei stato spinto a fare cose che non avresti voluto fare? In caso di sospetto informare le autorità attraverso i numeri telefonici preposti. (In Italia 114, Emergenza Infanzia)