Il traffico di esseri umani – bambini compresi – è in aumento nei Paesi U.E.Secondo l’ultimo Rapporto del GRETA ( Council of Europe’s Group of Experts on Action against Trafficking of Human Beings) è in aumento in tutti i Paesi Europei, in particolare Belgio, Regno Unito, Cipro, Georgia, Serbia e Portogallo. Lo sfruttamento per il lavoro ha addirittura superato lo sfruttamento a scopo sessuale.Il Rapporto afferma che la maggior parte delle vittime sono uomini ma il fenomeno riguarda anche donne e molti bambini. Le aree interessante sono agricoltura, catering, accoglienza, industria ittica ed edilizia. I lavoratori migranti sono a rischio di arruolamento e sfruttamento attraverso internet e social media. Le statistiche ufficiali presentano dati sottostimati rispetto all’entità del problema ed il Greta invita tutti i Paesi UE ad un maggior controllo. Per molti i migranti sono un problema per altri una ottima occasione di lucro. In Europa ci vogliamo mettere d’accordo? Non si tratta di robot ma di un fiorente mercato di esseri umani ,schiavi da cui le industrie traggono un enorme profitto. Ma possibile che tanti ritengano la morte un problema remoto rispetto ai facili guadagni? Tra l’altro, come diceva un amico filosofo, “il sudario non ha tasche” (nota della redazione)