Col saio fra i bambini di strada (Avvenire, 20/08/2019)


Nella capitale del Sud Sudan, Giuba, un giovane frate francescano, Federico Gandolfo. si occupa dei bambini di strada offrendo loro cibo cure e vicinanza ma anche scolarizzazione quando possibile. Secondo il governo sono circa tremila ma probabilmente sono molti più. Mancano statistiche.Tanti sono orfani di guerra e della miseria. ma anche bambini abbandonati dalle madri visto che là c’è l’usanza per cui quando una donna vedova  si risposa, il nuovo marito non è obbligato a prendersi cura dei figli di primo letto che vengono lasciati in strada. Come tutti i bambini di strada sniffano colla e fanno piccoli lavoretti come sorvegliare i negozi.  Padre Francesco ha aperto presso la Parrocchia un orfanatrofio, “Casa Santa Chiara”. Alcuni ne ne vanno perchè non resistono all’impatto di una vita “normale”ma molti restano e forse si aprirà loro un futuro diverso. Comunque la loro vita è monotonamente sempre la stessa, si tratti di Africa, America Latina, Asia o Paesi dell’Est Europa.A Giuba Fra’ FFederico ne ha raccolto qualche decina, tra maschi e femmine.  E’ una goccia in un mare ma..sono le gocce che fanno l’oceano.