Dossier Terre des Hommes: 5990 violenze sui minori nel 2018, in aumento del 3% (dossier Terre des Hommes 2019, TGR ore 14, 11 0tt.2019)


Nel 2018 in Italia si registrano 5990 violenze sui minori, il 3% in più dal 2017. Le vittime sono state in prevalenza bambine e ragazze (59,4%), secondo l’VIII dossier della campagna “Indifesa” di Terre des Hommes per porre l’attenzione sui diritti negati a milioni di bambini in Italia e nel mondo. La rete di 11 organizzazioni internazionali, con sede in Svizzera, spiega che un terzo delle vittime ha subito maltrattamenti in famiglia,  in crescita del 14% dal 2017.Se si rapportano i dati  con quelli di dieci anni fa, la lpercentualeale è aumentata del 43% La violenza sessuale è il secondo reato in termini di vittime: 656 nel 2018, l’89% di sesso femminile. A cui si aggiungono le vittime di violenza sessuale aggravata, per lo scorso anno 383 vittime, l’84% femmine. Cresce del 3% il numero di minori vittime di pedopornografia: in tutto 199, per l’80% bambine e ragazze. I minori vittime di omicidio nel 2018 sono stati 16, di cui 8, la metà, erano femmine.. Le bambine e le ragazze con disabilità sono vittime delle violenze di genere dieci volte di più rispetto alle loro coetanee senza disabilità.. I dati per regioni italiane Il maggior numero di reati contro i minori nel 2018 in Italia si registra in Lombardia con 1.090 vittime, seguita da Sicilia (646), Emilia Romagna (611), Lazio (551) e Veneto (422). L’incremento più significativo, però, è stato registrato nel Lazio (+25%), che è passato da 440 vittime nel 2017 a 551 vittime nel 2018. Per i reati di violenza sessuale e violenza sessuale aggravata,la Lombardia ha registrato nel 2018  rispettivamente  126 vittime (per il 90% femmine) e 103 vittime (per l’84% femmine).