Gli effetti a “lungo termine” e che si manifestano nel corso della vita adulta possono essere:
- difficoltà emotive come manifestazioni di rabbia, ansia, tristezza o bassa autostima
- problemi di “salute mentale” come depressione, disturbi del comportamento alimentare o sessuale, disturbo da stress post-traumatico (PTSD), autolesionismo, pensieri suicidari
- abuso di droga o alcool o in generale sviluppo di dipendenze
- pensieri inquietanti, emozioni, flashback o ricordi che provocano angoscia o confusione
- cattiva salute fisica, come obesità e dolori cronici
- rapporti conflittuali con i parenti, i genitori o difficoltà ad instaurare relazioni sentimentali o amicali
- preoccupazione che l’aggressore possa essere ancora una minaccia per sé o per gli altri
- difficoltà di apprendimento e attenzione, basso livello di istruzione, difficoltà di comunicazione
- problemi comportamentali, tra cui condotte antisociali o criminali