Yemen, paese che sta vivendo quella che le Nazioni Unite hanno definito la più grave crisi umanitaria dei nostri tempi, a causa del conflitto scoppiato nel 2015. Oggi nel paese 18 milioni di yemeniti hanno bisogno di assistenza per l’acqua; inoltre, lo Yemen sta affrontando la più grave epidemia di colera mai registrata nella storia recente, che ha generato oltre 2 milioni di contagi.Inoltre il Covid-19 avanza e sono a rischio 5,5 milioni di vite: 10 milioni di persone sono sull’orlo della carestia e 17 milioni non hanno accesso ad acqua pulita e servizi igienico-sanitari. Mariam, 30 anni racconta: “ Prima avevamo una casa, c’era un pozzo nel villaggio e acqua pulita. Ora viviamo in una tenda, lontanissimi dall’acqua. Ogni giorno, faccio chilometri a piedi per cercarla, ma so che non è pulita e può portare malattie. Ho visto tante persone morire di colera a causa di quell’acqua. Vorrei lavarmi e lavare i miei bambini, vorrei non avere il terrore ogni volta che li vedo bere”.