in Afghanistan il ritiro delle forze internazionali sta modificando gli equilibri nel Paese. L’incapacità di raggiungere un accordo di pace e l’incremento delle violenze fanno crescere di giorno in giorno il numero di persone sfollateUNHCR ha raccolto le testimonianze di molte famiglie che sono dovute fuggire repentinamente, senza riuscire a portare con sé praticamente nulla, se non i vestiti che avevano addosso.Durante la fuga molti hanno riferito di casi di estorsione per opera di gruppi armati e la presenza di ordigni esplosivi lungo le strade . Nonostante il deterioramento della situazione, gli operatori umanitari dell’UNHCR sono rimasti nel Paese e UNHCR ha anche attivato i meccanismi di risposta alle emergenze, preparandosi a intervenire sia in Afghanistan che negli stati limitrofi. Intanto aumentano drammaticamente anche i casi di COVID-19. Servono tende, kit igienici, coperte, set per cucinare…Molti di noi stanno per partire o sono già partiti. Ma, al di là delle polemiche su riaperture, certificati, ecc. – se non stiamo fronteggiando difficili situazione economiche , visto che possiamo permetterci una vacanza- forse dovremmo fare uno sforzo per uscire dal limite del nostro egocentrismo e dare una mano, anche piccolina- Non ci sono dubbi su affidabilità e serietà dell’UNHCR !