Report di monitoraggio “I minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia” Dicembre 2020(DG Immigrazione, Ministero Lavoro e Politiche sociali)


Secondo il Report di monitoraggio pubblicato dalla D. G. delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,i Minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia, I minori stranieri non accompagnati censiti al 31 dicembre 2020 sono 7.080, il 16,9% in più rispetto all’anno precedente. In maggioranza maschi (96,4) e diciassettenni,  arrivano soprattutto da Bangladesh (1.558 minori), Tunisia (1.084) e Albania (972), mentre le Regioni che ne accolgono di più sono la Sicilia (2.043 minori, il 28,9%), il Friuli-Venezia Giulia (780, 11,0%) e la Lombardia (703, 9,9%). I contributi di Unhcr, Unicef, Oim e Cittalia – Servizio Centrale del Siproimi/Sai approfondiscono particolari aspetti del fenomeno dei msna. Ad aprire il report di monitoraggio, per la prima volta, sono alcune testimonianze di ex minori soli, accolti in Italia e accompagnati verso l’autonomia: un modo per dare voce ai tanti altri giovani “in viaggio” che si celano dietro dati, analisi e norme. Ovviamente non ci sono i dati sulle provenienze dall’Afghanistan, successive al dicembre 2020,