Non crescono perchè non hanno abbastanza da mangiare e vivono in pessime condizioni igieniche. Sono 48 milioni i piccoli indiani malnutriti, con meno di cinque anni, che rimangono ben al di sotto dell’altezza e del peso perchè malnutriti nei primi due anni di vita. Lo denuncia un rapporto intitolato “Caught short”, ovvero, “Catturati mentre corti”, stilato insieme alla charity “WaterAid” e ripreso dalla BBC.La Nigeria e il Pakistan arrivano subito dopo l’India, quanto a bambini fermati per sempre nel loro sviluppo fisico con 10,3 milioni il primo e 9,8 milioni il secondo. I danni prodotti dalla mancanza di cibo nei primi due anni di vita di un bambino sono, infatti, irreversibili e fermano non soltanto lo sviluppo del corpo ma anche quello della mente e dell’affettività. (Avvenire, 10 agosto 2016).Un’esperienza di alcuni anni fa: il Centro a Calcutta creato da Madre Teresa ospita anche numerosi bambini. Tra questi colpivano particolarmente alcune bambine, nei lettini di una lunga corsia, dall’ apparente età di otto mesi che avevano invece quattro o cinque anni. Erano le piccole femmine non volute dalle famiglie fin dalla nascita e a cui era stato somministrato pochissimo cibo, confidando nella loro morte. Erano invece sopravvissute e Madre Teresa le aveva accolte,con tutte le loro conseguenti menomazioni: ancora altre shadowbabies.