Garante infanzia: «Stop alle violenze in famiglia e alle disuguaglianze fra regioni»(Sole-24 Ore, 19/6/2019)


  • (Da Nicoletta Cottone)Intervenire prima che le tragedie si consumino e applicare la legge sugli orfani di crimini domestici. É l’appello lanciato alle istituzioni dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano durante la Relazione annuale al Parlamento, che si è svolta alla Camera, alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella, introdotta dal Presidente della Camera Roberto Fico. «La violenza nei confronti dei bambini – ha detto – è prova che il sistema di protezione non ha funzionato. Sono troppi i casi di bambini maltrattati e uccisi da chi li avrebbe dovuti proteggere». Ha poi invitato a intercettare le situazioni di fragilità, a dare supporto alla genitorialità e a far emergere il sommerso. I più piccoli, sapere devono sempre avere una persona a cui rivolgersi, a cui affidarsi. Serve poi una raccolta dati costante e aggiornata sul fenomeno dei maltrattamenti e  E bisogna riavviare i lavori dell’Osservatorio nazionale per il contrasto della pedofilia e della pedopornografia. Albano ha lamentato «una frammentazione di competenze», mentre «serve una strategia generale»  che preveda formazione per chi opera a contatto con l’infanzia per intercettare i segnali di violenza e segnalarli. bisogna riavviare i lavori dell’Osservatorio nazionale per il contrasto della pedofilia e della pedopornografia.(…)