Le abbiamo nominate spesso su questo sito. Ma cosa sono? Le Bombe a grappolo sono in genere sganciate da velivoli o elicotteri e talvolta con artiglierie, razzi e missili guidati, contenenti un certo numero di bomblets. che, al funzionamento dell’ordigno principale (cluster), vengono disperse a distanza.Il tipo più comune è progettato per colpire persone e veicoli. Tanti, troppi i bambini uccisi, resi invalidi e terrorizzati da tali ordigni.La Convenzione ONU sulle bombe a grappolo proibisce l’uso di queste armi esplosive. La convenzione è stata adottata il 30 maggio 2008 a Dublino . Alla data di entrata in vigore, il 1º agosto, era stata ratificata da 38 stati, mentre altri 70 firmatari, tra cui l’Italia, pur avendo sottoscritto la convenzione, non l’avevano ancora ratificata. A settembre 2013, la convenzione risulta ratificata da 84 Paesi, tra cui l’Italia. Non hanno firmato la convenzione Stati Uniti, Russia, Cina, India, Israele, Pakistan e Brasile.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.