Il Papa e il lavoro minorile: una piaga che soffoca la speranza (Vatican News, 14/2/2020)


Papa Francesco nel tweet di oggi condanna duramente il lavoro minorile, Ma già  un anno fa, il 12 giugno 2013, all’udienza generale, il Papa aveva ricordato che “lo sfruttamento dei bambini nel lavoro domestico”, tema particolare di quella Giornata mondiale, è “un deprecabile fenomeno in costante aumento, specialmente nei Paesi poveri. Sono milioni i minori, per lo più bambine, vittime di questa forma nascosta di sfruttamento che comporta spesso anche abusi, maltrattamenti e discriminazioni. E’ una vera schiavitù questa!”Quindi Francesco si era augurato che la Comunità internazionale “possa avviare provvedimenti ancora più efficaci per affrontare questa autentica piaga. Poi il Pontefice aveva alzato gli occhi dal discorso preparato e “a braccio” aveva aggiunto: “Tanta gente li fa schiavi: è una piaga questa!. La comunità internazionale protegga tutti i minori.  Alla vigilia della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile del 2014, , con il libretto rosso dell’Ilo in mano, Papa Francesco ricordava che “decine di milioni di bambini sono costretti a lavorare in condizioni degradanti, esposti a forme di schiavitù e di sfruttamento, come anche ad abusi, maltrattamenti e discriminazioni”.