Africa, Asia Meridionale e America Latina. La fame è un problema che colpisce soprattutto i bambini del sud del mondo. A causa della mancanza di cibo, ogni anno quasi sei milioni di bambini non superano il quinto anno di vita, mentre in occidente aumentano sempre di più i casi di obesità. In altre parole, la fame è un problema che colpisce soprattutto i bambini del sud del mondo. Si può provare a descriverla, la condizione dei bambini poveri, partendo da: a) Fame. Nel mondo più di ottocento milioni di persone soffrono la fame. I più colpiti sono i bambini. Si stima che nel mondo i bambini sottopeso siano circa cento milioni, per loro deficit di sviluppo è la realtà di tutti i giorni e l’80% dei bambini che ne soffre vive in appena venti Paesi. Paesi che si trovano tutti nel Sud del mondo (dati: Wfp, Who). b) Istruzione. Povertà e istruzione sono fortemente legate. A farne le spese, come sempre, sono i bambini. L’analfabetismo nel mondo è un problema che riguarda 750 milioni di adulti e 264 milioni di bambini e giovani. Un problema che comincia fin da bambini, quando le scuole sono troppo lontane, sono troppo care, non hanno insegnanti qualificati (dati: Unesco). c) Salute. Malaria,HIV, tubercolosi: sono le malattie con cui i Paesi poveri devono fare i conti. E senza avere strutture, competenze e tecnologie presenti nei Paesi occidentali. Significa che contrarre una di queste malattie nei Paesi poveri, non lascia scampo. Malattie come l’AIDS si contraggono fin da bambini, direttamente dai genitori