YEMEN, La guerra dimenticata: L’ONU annuncia una tregua di  ben due mesi.   (OXFAM Italia, 18/5/22)


In Yemen 7 lunghissimi anni di guerra non hanno distrutto solo ospedali, abitazioni, scuole, infrastrutture essenziali, ma hanno annientato la vita di bambini, donne e uomini. I continui bombardamenti e gli attacchi aerei rendono difficile e pericoloso raggiungere le persone per portare loro beni essenziali e aiuti. A volte alcune zone del Paese sono inaccessibili.  Forse, però, si è aperto un piccolo barlume di speranza. Adaprile finalmente l’Onu ha annunciato una tregua temporanea di due mesi in Yemen. Questo significa che le operazioni militari offensive aeree, terrestri e marittime sono momentaneamente sospese. È un’occasione preziosa per dare una mano.  La situazione è catastrofica. Il cibo scarseggia. I prezzi sono aumentati in modo irragionevole. Oltre 17 milioni di persone soffrono già la fame. Come racconta Ali Hassan Hadi che vive assieme ai due figli piccoli ad Hajah, citta sulle montagne nell’ovest del paese: “Spesso i miei figli vanno a dormire a stomaco vuoto. . I nostri pasti sono composti spesso solo di un po’ di pane”. 7 anni di guerra e una tregua di soli due mesi. Sarà questo il destino anche per l’Ukraina? (NdR)