“L’Osservatore di strada” , Una bella iniziativa del quotidiano L’Osservatore Romano (Vatican News, 29/6/2022)


E’ stato distribuito , gratuitamente – o a offerta libera per chi volesse- oggi in Piazza San Pietro, al termine dell’Angelus recitato da Papa Francesco, in occasione della Festa dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma,   un supplemento mensile de L’Osservatore Romano, dal significativo titolo “L’Osservatore di strada” . Riporterà storie, esperienze, ma anche pensieri ed opinioni di tutte quelle persone con cui altrimenti ci si fermerebbe in strada giusto per l’elemosina. Quindi poveri, emarginati, scartati, esclusi sociali, persone ferite dalla vita. E’ stato lo stesso Papa Francesco ad illustrarlo dopo l‘Angelus. Non si tratta però di “un giornale ‘per’ i poveri, ma ‘con’ i poveri”, ha chiarito ieri il direttore editoriale dei media vaticani, Tornielli,.“Li coinvolge facendoli parlare, facendoli essere protagonisti”. Una “iniziativa bella”, che si collega alla rete già esistente di “giornali di strada” (come ad esempio Scarp de’ Tenis a Milano),

Pubblicità