22 milioni di bambini malnutriti a rischio nei Paesi del Corno d’Africa (Ansa, 31/03/017)


22 milioni di bambini sono malnutriti, colpiti da malattie che diventano incurabili solo per mancanza di farmaci, senza abbastanza acqua. Almeno un milione e mezzo di piccoli potrebbero non farcela entro quest’anno. Ai Paesi dell’Africa orientale colpiti dalla siccità e dai conflitti si aggiunge lo Yemen, il più povero delle nazioni arabe, da anni incartato in una guerra civile senza sbocchi tra il governo sostenuto dai sauditi (sunniti) e dagli Usa contro i ribelli (sciiti) Houthi appoggiati dall’Iran.Secondo dati Onu, un milione di persone potrebbe morire per mancanza di cibo in Sud Sudan, dove la carestia è stata dichiarata in due contee. La Somalia ha istituito lo stato di emergenza a causa della siccità: ad altissimo rischio 2,9 milioni di somali. Nel nordest della Nigeria, la malnutrizione colpisce vaste aree dove sono attivi i terroristi islamici di Boko Haram. In Yemen, da gennaio ad oggi, è salito da 4 a 7 milioni il numero di persone che non sanno se e dove troveranno qualcosa da mangiare. In tutti questi Paesi, dove riesce ad arrivare, è al lavoro l’Unicef che, solo in Somalia, sta fornendo aiuti a 1,7 milioni di bambini sotto i 5 anni.