Nel mondo il 38% dei minori disabili ha subito atti di bullismo(Change.org 21/03/02)


Circa un terzo dei bambini e dei ragazzi con disabilità è stato vittima di almeno un episodio di violenza di tipo fisico, emotivo, sessuale, psicologica o verbale. Questo emerge da uno studio pubblicato su The Lancet Child & Adolescent Health, condotto  dall’Università di Oxford e della Beijing Normal University, in Cina, dopo una revisione sistematica di ricerche condotte tra il 1990 e il 2020 in 25 paesi. Il team,  ha considerato 98 lavori, in cui sono stati analizzati i dati di oltre 16,8 milioni di giovani di età compresa tra 0 e 18 anni. Stando  all’indagine, le persone con disabilità hanno una probabilità doppia di subire violenza, e circa il 38 per cento dei bambini diversamente abili subisce atti di bullismo o cyberbullismo da parte dei propri coetanei. Gli autori hanno scoperto che i tassi complessivi di violenza variano in base alla disabilità ed erano leggermente più elevati tra i bambini con disturbi mentali (34 per cento), e difficoltà cognitive (33 per cento), rispetto ai bimbi con disabilità sensoriali (27 per cento), limitazioni fisiche o motorie (26 per cento) e malattie croniche (21 per cento). In generale, i bambini diversamente abili dei paesi a basso reddito sono associati a tassi di violenza più elevati rispetto a quelli delle zone più agiate.